Per saperne di più sul nostro concetto di lingua >>
Logo SwissHRmed

Storie

Storie ispiratrici che raccontano di candidati impegnati e di clienti stimati che abbiamo aiutato con il nostro supporto e la nostra esperienza. Ognuna di queste storie è una testimonianza vivente di come insieme abbiamo superato ostacoli, massimizzato opportunità e raggiunto obiettivi.

Intervista a Julio Concetto di lingua

Mi chiamo Julio Cesar Lopez Gauebca e sono originario del Venezuela, ma ho trascorso la maggior parte della mia vita ad Almería, in Spagna. Lì ho completato la mia formazione come specialista in radiologia (laurea triennale). Parlo spagnolo, inglese e ho imparato anche il tedesco. Cosa l'ha spinta a iniziare una carriera in Svizzera [...]

Workshop di calcio femminile con Remo Bühlmann dell'Inselspital di Berna

Nell'intervista a Remo Bühlman, responsabile del personale non accademico e specialista in radiologia qualificato dell'Inselspital di Berna, potete scoprire quali idee preziose ha potuto trarre per le proprie squadre dal workshop con la squadra di calcio femminile BSCYB della AXA Women's Super League.

Intervista successiva Bartosz

Mi sono ambientato bene in Svizzera. Da tre settimane lavoro in una farmacia a Biberist e vivo a Soletta.

Cosa hanno in comune il calcio femminile e le professioni sanitarie?

Ciò che è nato dall'entusiasmo personale si è affermato come strumento motivazionale identificabile ed efficace nel settore sanitario: Il calcio femminile. 

Meritxell Capdevila

Ho una laurea in Farmacia e parlo catalano, spagnolo, inglese e un po' di francese e giapponese.

Erika Rohrer

Direttore della Residenz Am Schärme e dell'Hotel Kurhaus am Sarnersee.

Gerda Gaudenz

Sono Gerda Gaudenz, responsabile del servizio infermieristico della Clinica Adelheid, una clinica di riabilitazione della Svizzera centrale.

Marina Sedlarevic

Mi chiamo Marina Sedlarevic. Vengo dalla Slovenia, dove mi sono formata come badante.

Álvaro Cifuentes Acebal

Ho studiato farmacia nel mio paese e ho lavorato lì per circa 3 anni, poi ho lavorato come farmacista in Svezia per due anni e ora, da poco più di un anno, lavoro in Svizzera.

Katarzyna Zareba

Mi chiamo Katarzyna Zareba. Vengo dalla Polonia. Da un anno vivo in Svizzera. Lavoro come MTRA a Berna, dove vivo anche.

Tzina Skevi

Sono nata in Albania e poi mi sono trasferita in Grecia, dove ho trascorso tutta la mia vita, essendo per metà albanese e per metà greca.

Bettina Schmid

Mi chiamo Bettina Schmid e sono il primario di radiologia dell'Ospedale Universitario di Balgrist. Mi sono formata come specialista in radiologia e ora ricopro una posizione dirigenziale da 13 anni.

Maria Santirocco

Dopo aver completato la mia formazione come infermiera qualificata, ho fatto una breve esperienza in Kenya, in Africa, per poi trasferirmi in Germania, dove ho lavorato per 7 anni, tra l'altro, nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale cittadino di Hannover.

Bartosz Hotloś

Salve, mi chiamo Bartosz Hotloś. Ho 28 anni e sono laureato in Farmacia. Ho completato gli studi di farmacia in Polonia, dove sono nato. La mia lingua madre è il polacco, ma posso comunicare anche in inglese.

Magdalena Kempczyńska

Salve, mi chiamo Magdalena Kempczyńska e sono originaria della Polonia. Lavoro come farmacista in Vallese. Al lavoro comunico sempre in tedesco, raramente in inglese. Di tanto in tanto ho anche l'opportunità di usare la mia lingua madre, il polacco.

Djenaba Zaynab Sow

Salve, mi chiamo Djenaba Zaynab Sow. Sono nata a Münster, in Germania, da madre tedesca e padre senegalese.

Esmee Kerens

Sono Esmee, un'infermiera qualificata dei Paesi Bassi e vivo in Svizzera da quasi 4 anni.
Vivo e lavoro a Berna e attualmente lavoro nel reparto di ortopedia del Sonnenhofspital.

Vi abbiamo ispirato?
Troveremo il lavoro dei vostri sogni