Per saperne di più sul nostro concetto di lingua >>
Logo SwissHRmed

Álvaro Cifuentes Acebal

Salve, mi chiamo Alvaro. Sono un farmacista e sono spagnolo

Ho studiato farmacia nel mio paese e ho lavorato lì per circa 3 anni, poi ho lavorato come farmacista in Svezia per due anni e ora, da poco più di un anno, lavoro in Svizzera.

Attualmente vivo a Greifensee, un bellissimo paesino nel cantone di Zurigo. Qui mi godo la tranquillità della natura e del lago. Allo stesso tempo, mi godo anche i vantaggi di una grande città come Zurigo.

Quale formazione ha seguito nel suo paese d'origine?

Ho studiato farmacia in Spagna, un programma di 5 anni (300 crediti ECTS) che comprende 6 mesi di formazione pratica in farmacia. Durante questo periodo, lo studente mette in pratica quanto appreso e applica le proprie conoscenze al lavoro quotidiano.

A che tipo di etica del lavoro è abituato nel suo paese?

Come ho già detto, ho lavorato come farmacista in 3 paesi diversi.

In Spagna si lavora molto e duramente. Ci sono molte regole, ma la maggior parte di esse non è vista in modo così ristretto e viene interpretata in modo ampio. Nella mia professione, quindi, a volte in Spagna c'è molta incertezza giuridica.

In Svezia quasi nessuno lavora con 100 %, la maggior parte è impiegata in farmacia con 40-60 %. Ci sono molte regole e vengono seguite alla lettera. Il lavoro di un farmacista è molto simile a quello di un venditore. Si serve la gente tutto il giorno, il sistema fa tutto automaticamente e le conoscenze del farmacista non sono quasi mai rilevanti.

La Svizzera si trova a metà strada tra la Spagna e la Svezia. Gli svizzeri lavorano molto, anche se molti non sono impiegati 100 %. Ci sono regole che vengono quasi sempre rispettate, ma gli svizzeri sono pragmatici e capiscono che la salute del paziente viene prima di tutto e che ci sono situazioni particolari che richiedono eccezioni. Questo sistema tutela il farmacista, ma anche il paziente. La Svizzera combina il meglio di entrambi i mondi.

"Swiss HRmed non solo mi ha aiutato (e con grande successo) a trovare un nuovo lavoro in Svizzera. Sono andati ben oltre il dovere: Erano sempre presenti per sostenermi e aiutarmi quando ne avevo bisogno".

Quali sono le caratteristiche personali e/o tipiche della sua cultura che porta con sé e che rappresentano un vantaggio nel sistema sanitario svizzero?

Credo che in Spagna siamo molto aperti e socievoli. In una professione come quella del farmacista, in cui si ha a che fare con centinaia di persone nel corso di una settimana, credo sia essenziale avere buone capacità sociali.

Quale contributo ha dato Swiss HRmed alla sua carriera?

So per esperienza che trovare un lavoro all'estero non è un compito facile. E l'intero processo necessario per iniziare una nuova vita in un altro Paese è ancora meno semplice: trasloco, convalida delle qualifiche, apertura di conti bancari, assicurazione sanitaria, iscrizione all'anagrafe e così via.

Come straniero sei svantaggiato, non conosci le regole del Paese e le informazioni sono limitate. È qui che Swiss HRmed si è rivelato indispensabile. Non solo mi hanno aiutato (e con grande successo) a trovare un nuovo lavoro in Svizzera. Sono andati ben oltre il dovere: Sono sempre stati presenti per sostenermi e aiutarmi quando ne avevo bisogno, per dirmi dove dovevo andare e per darmi una tabella di marcia. O per mettermi in contatto con persone importanti, ad esempio per l'assicurazione. Sono molto grato al team di Swiss HRmed e in particolare a Brigit Friedrich.

Che cosa le ha portato finora il suo lavoro in Svizzera?

È un'esperienza molto arricchente trasferirsi all'estero e iniziare una vita in un Paese straniero. È una sfida che ti spinge a superare i tuoi limiti, ma è molto gratificante.

Si scopre ciò che si è in grado di fare, si inizia a pensare fuori dagli schemi e a uscire dal pensiero comune del proprio Paese. Si imparano modi diversi di lavorare, un'etica del lavoro diversa, una cultura diversa, un modo diverso di vedere la vita e di affrontare i problemi.

In una situazione del genere, è impossibile non crescere come persona. Mi piacciono particolarmente gli svizzeri: non so se se ne rendono conto, ma sono probabilmente le persone più educate d'Europa. La loro compostezza: mi piace il modo in cui affrontano i problemi con assoluta calma, senza perdere il coraggio. La loro capacità di lavorare: sono estremamente laboriosi.

Guardando al passato: come siete stati accolti e percepiti in Svizzera?

Come ho già detto, gli svizzeri sono estremamente cordiali e gentili. Fin dall'inizio mi sono sempre sentito sostenuto dal mio capo, dai miei colleghi e anche dai clienti.

Uno sguardo al futuro: quali sono i suoi progetti e le sue ambizioni qui in Svizzera?

Di solito non mi piacciono questo tipo di domande;) La vita mi ha insegnato che è imprevedibile, che di solito offre opportunità a chi le cerca e che il futuro è difficile da pianificare.

Credo di essere assolutamente sicura di una cosa: il mio futuro è in Svizzera. Sono una persona ambiziosa. E la mia motivazione è perseguire nuovi obiettivi che mi portano fuori dalla mia zona di comfort. Dopo un anno di vita e lavoro in Svizzera, posso dire di essere nel posto giusto, sia dal punto di vista professionale che personale.

Vi abbiamo ispirato?

Troveremo il lavoro dei vostri sogni

Esmee Kerens
Grazie alla mia esperienza pluriennale e alla mia carriera professionale nel settore sanitario sia in Svizzera che all'estero, posso offrire un supporto individuale e duraturo per tutte le questioni di reclutamento nel settore sanitario.
Storie

Cosa dicono di noi i clienti e gli esperti

stella pienastella pienastella pienastella pienastella piena
Cliente

Posso raccomandare vivamente la collaborazione. Apertura e trasparenza. Un dare e ricevere. Sempre concentrandosi sul fatto che tutti noi vogliamo avere le persone giuste al posto giusto.

Erika
Funzione
immagine del profilo
stella pienastella pienastella pienastella pienastella piena
Specialista

In un incontro personale con Brigit Friedrich di Swiss HRmed, sono stato informato molto bene su cosa significa e su cosa serve per trasferirsi in Svizzera.

Maria
Specialista infermieristico IPS
immagine del profilo
stella pienastella pienastella pienastella pienastella piena
Specialista

Ero molto preoccupata per come avrei iniziato la mia vita qui in Svizzera, ma devo dire onestamente che ho ricevuto un'accoglienza molto calorosa da parte di tutti. In primo luogo da Swiss HRmed, che mi ha dato davvero un senso di sicurezza.

Tzina
Badante
immagine del profilo